I meccanismi di scambio di crediti di carbonio in cambio della protezione delle foreste rischiano di creare più problemi di quanti non ne risolvano
Un nuovo rapporto di Friends of the Earth International, «Redd Myths», dimostra come i meccanismi di riduzione delle emissioni dovute alla deforestazione (Redd), nella loro attuale forma, minacciamo di rivelarsi catastrofici per la biodiversità, per i popoli indigeni e perfino per lo stessa clima. Secondo il rapporto infatti, i meccanismi di scambio di carbonio rischiano si scatenare una nuova ondata di assalto alla terra e ai diritti dei popoli che hanno abitato e conservato le foreste per secoli.
In questo modo i paesi più ricchi potranno comprare diritti di emissioni di carbonio, mentre le foreste continueranno a essere aggredite,