Energie rinnovabili, i passi italiani

358

Una circolare del ministro delle Attività Produttive ha recentemente proposto obiettivi indicativi nazionali di consumo di elettricità prodotta da fonti rinnovabili per il periodo 2003-2012

Il nostro Paese con la legge 1° giugno 2001 di ratifica e esecuzione del Protocollo di Kyoto dispone di individuare le politiche nazionali che consentano di conseguire gli obiettivi di riduzione delle emissioni anche attraverso il miglioramento dell’efficienza energetica e un maggiore utilizzo delle energie rinnovabili. Il provvedimento indica come priorità l’accelerazione delle iniziative di ricerca e sperimentazione per l’introduzione dell’idrogeno come combustibile nei sistemi energetici e di trasporto, per la realizzazione di impianti di produzione di energia con biomasse e per l’utilizzazione del solare termico, di impianti eolici e fotovoltaici e per la produzione di energia dal combustibile generato