Immaginare il dopo-sviluppo

416
Tempo di lettura: < 1 minuto

L’impostura maggiore è quella che sostiene che la felicità derivi dal benessere e quest’ultimo dalla somma dei piaceri legati al consumo, per cui la felicità risulterebbe una funzione crescente della redditività monetaria

Si può mettere in questione lo sviluppo? Serge Latouche, economista e intellettuale di riferimento per i nuovi movimenti sociali, ritiene non solo che sia possibile, ma sia anche necessario. «Finora si è ritenuto che il sistema per risolvere ogni problema sociale ed economico potesse essere la crescita, in realtà questa affermazione a lungo non problematica, deve essere riconsiderata. Quello che propongo- sostiene Latouche- è di disfare lo sviluppo indirizzandosi verso una decrescita conviviale».
Il termine sviluppo, secondo Latouche, nelle società occidentali contemporanee (e in particolare a partire dal discorso del presidente Truman del 1949 che divise il mondo in