Alla sesta edizione della Fiera internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile passeggiando nei padiglioni nascono le idee e le conferme: riciclare non solo è facile ma anche utile e divertente
Qualche dubbio sul fatto che, con i rifiuti, si possa fare qualcosa di più che gettarli via sopraggiunge appena entrati ad «Ecomondo»: una mega-riproduzione dell’Atomium, il monumento di Bruxelles che rappresenta la nuova frontiera della ricerca scientifica, troneggia all’ingresso della Fiera di Rimini, realizzato in scala 1 a 10 con 2mila kg di alluminio riciclato, ovvero 200mila lattine. Ma per chi passeggia nei padiglioni non son poche le scoperte sulle possibilità di reimpiego dei materiali più comuni: l’altalena? presto fatta con le bottiglie della candeggina. L’impellente voglia di una arrampicata di freeclimbing? ecco la parete realizzata interamente in plastica riclicata,