ISO14000 ed EMAS, come accedere ai finanziamenti

431
Tempo di lettura: < 1 minuto

A partire dal prossimo 6 novembre 2003, le piccole e medie imprese operanti sul territorio nazionale potranno presentare le domande per poter accedere agli incentivi previsti dal decreto n. 2230 del 7 maggio 2003, relativo alla «Promozione dei Sistemi di Gestione Ambientale nelle piccole e medie imprese. Procedura per la concessione di contributi ai sensi dalla Delibera CIPE n. 63 del 02/08/2002» e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 232 del 6 ottobre 2003 – Serie Generale

I sistemi di gestione ambientale agevolabili sono quelli normati dalle procedure ISO14000 o Emas. Attraverso un sistema di gestione ambientale le imprese possono controllare pienamente le dinamiche di impatto ambientale derivanti dalle proprie attività, assicurare la conformità alle leggi vigenti e, tipicamente, ottimizzare i costi connessi alla gestione degli scarti e dei sottoprodotti del processo produttivo fino a scoprire opportunità di risparmio energetico, ecc.
I contributi di cui al presente decreto sono finalizzati a favorire l’acquisizione di servizi reali (e quindi tutta la parte di consulenza ed assistenza necessaria) da parte delle PMI per:
1) la verifica e la