Aarhus – Più facile l’accesso alle informazioni ambientali

361
Tempo di lettura: < 1 minuto

La Commissione europea ha messo a punto il «Pacchetto» costituito da tre atti legislativi

Cittadini più informati, partecipi e responsabili, per tutelare l’ambiente e garantirne la qualità per le generazioni future. È questo il principio che ispira la Convenzione di Aarhus sull’accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico e l’accesso alla giustizia in materia ambientale adottata nel 1998 nell’ambito della Commissione Economica per l’Europa della Nazioni Unite (Unece) e entrata in vigore dopo tre anni.
La Commissione europea ha messo a punto il «Pacchetto Aarhus» costituito da tre atti legislativi che, con la direttiva 2003/4/CE sull’accesso del pubblico all’informazione ambientale e la direttiva 2003/35/CE sulla partecipazione del pubblico a piani e programmi in