La situazione smog sta rapidamente peggiorando in questi giorni e in più comuni si segnalano interventi di chiusura al traffico come in Lombardia, Veneto e Lazio.
Il ministro Matteoli presente all’avvio dell’iniziativa di Legambiente sull’inquinamento atmosferico nelle città, nota come «Treno verde», ha dovuto ammettere che pur non condividendo il blocco del traffico, a molti sindaci non resta altra alternativa per salvaguardare la salute dei cittadini.
In una intervista sul «Messaggero» ha dichiarato: «Mandare la gente a piedi una tantum serve a poco. Così non si risolve il problema … E così non finanzio più questi “blocchi” del traffico. Preferisco
spendere i soldi per finanziare interventi strutturali – spiega Matteoli – come ad esempio, i fondi stanziati per gli incentivi a 120mila persone che hanno acquistato un motorino Euro 2. Un intervento che spero di ripetere spesso … Abbiamo poi stipulato un accordo con la Fiat e l’Unione Petrolifera italiana per istallare distributori a metano in tutto il paese».
Anche se, va detto, spingere sul metano non risolve il problema inquinamento.
Proprio per l’affollarsi di notizie su smog e iniziative collegate, Ecodallecittà ha dovuto rapidamente aggiornare il suo sito a pochi giorni di distanza.
Ecodallecittà, nel suo puntuale informare sui problemi urbani, porta anche notizie su:
Progetto Metano: gli assessori di 61 Città italiane chiedono al Ministero certezze per i finanziamenti;
Mestre: ingresso a pagamento;
Marche: la Regione propone due giorni settimanali di targhe alterne;
Nuovi stop emergenziali a Roma.