Conservazione della biodiversità nel Bacino Mediterraneo

288
Tempo di lettura: < 1 minuto

Strategie e lavoro comuni tra Catalogna e Federparchi rivolte ad accrescere l’attenzione e l’efficacia delle azioni e dell’organizzazione nell’area mediterranea anche attraverso il sostegno alle esperienze progettuali e associative già in cantiere o che si stanno avviando

Strategia comune dei paesi mediterranei in occasione dell’appuntamento del Congresso dell’Unione Mondiale per la Natura (Uicn) e tappe precise per la costituzione della Federazione dei Parchi del Mediterraneo: sono stati questi gli argomenti affrontati tra una delegazione di Presidenza e Direzione di Federparchi, guidate da Matteo Fusilli, e il Direttore Generale Ambiente Naturale della Generalitat della Catalogna, Ramòn Luque. L’incontro di lavoro, al quale era presente anche Fabio Renzi per Legambiente, e che si è tenuto a Roses a margine dell’Assemblea annuale di Europarc ospitata dall’istituzione catalana, era stato programmato in occasione del precedente colloquio di luglio, al quale aveva