Cos’è, come funziona, come viene realizzato l’inventario nazionale delle foreste. La tecnologia al servizio delle osservazioni scientifiche. Infine il trattato di Kyoto. Per capire meglio come si difende il patrimonio ambientale e forestale in Italia
Gli inventari forestali sono indagini realizzate per conoscere l’entità e la qualità delle risorse forestali di una nazione o di una regione in un certo momento: la superficie forestale e le superfici dei vari tipi di bosco, lo stato di salute, la biomassa e la quantità di carbonio immagazzinato, i ritmi di crescita, le capacità produttive ecc. sono tra i principali risultati di ogni indagine inventariale. I dati risultanti costituiscono le statistiche forestali e vengono presentati sotto forma di tabelle e diagrammi.
Il censimento e la classificazione degli alberi e delle foreste di un territorio molto vasto richiedono l’impiego di