L’iniziativa del Wwf, «Filo diretto», la prima legata all’evento GenerAzione Clima, previsto per l’autunno 2007
Se l’efficienza energetica fosse una realtà in Italia, le famiglie potrebbero risparmiare oltre il 30% dell’energia, contribuendo sensibilmente alla riduzione dei gas serra: il risparmio energetico appare dunque l’opzione più valida per perseguire le politiche per Kyoto, aumentare la sicurezza degli approvvigionamenti e migliorare il saldo estero per paesi importatori di combustibili fossili come l’Italia.
Ogni politica energetica deve essere inquadrata in una strategia complessiva nazionale che ponga il risparmio energetico e l’efficienza al primo punto, combinata con l’aumento della produzione da fonti rinnovabili. Così contribuisce alla discussione il Wwf, al termine della presentazione del rapporto Enea «Energia e