I vololiberisti anche guardiani contro gli incendi

452
Tempo di lettura: < 1 minuto

È stato osservato che nelle zone dove si allenano non vi sono incendi e se è capitato il loro pronto intervento ha evitato il peggio

Quest’anno passerà certamente alla storia per il numero di incendi boschivi nella fascia mediterranea. Gli incendiari e i piromani hanno avuto una mano dal cambiamento climatico che ha ridotto quest’area a soffrire la sete per mesi, impoverendo e debilitando arbusti e alberi.
Si sa che i tempi di avvistamento sono la soluzione per intervenire sul fuoco prima che sia troppo tardi. E proprio su quest’aspetto, Luca Basso, Presidente Federazione italiana volo libero, che rappresenta oltre 5.000 piloti di deltaplano e di parapendio attivi in Italia, in una lettera osserva che «il comprensorio di monte Morrone, ove si svolge una costante