Viglione: Un risultato globale richiede sforzi globali. Paganetto: determinante l’azione di diffusione delle conoscenze sui problemi globali
«La costituzione dei geoparchi italiani, in grado di avvicinare alla comprensione delle meraviglie generate dai processi di trasformazione terrestri; la proposta di realizzazione di un’Agenzia europea per la Ricerca applicata alle Scienze della Terra e la partecipazione al progetto globale OneGeology, il primo google geologico con l’intera cartografia planetaria, immediatamente accessibile on line». Sono questi gli obiettivi della Commissione italiana per l’Iype (International Year of Planet Earth), presentati a Parigi, dal Presidente dell’Apat Giancarlo Viglione, alla guida della delegazione italiana, durante il suo intervento alla cerimonia di apertura nella sede parigina dell’Unesco.
«Un risultato globale richiede sforzi globali –