Alla scoperta dei calanchi di argilla azzurra e della Vena del Gesso

495
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Rifugio Cà Carnè cuore del parco. Un ricco calendario di appuntamenti turistico?ambientali fino ad ottobre per valorizzare l’area

Il comprensorio turistico delle «Terre di Faenza», nell’entroterra di Ravenna, può sicuramente farsi fregio, nella parte collinare, di essere uno degli ambienti naturali più interessanti dell’area appenninica, grazie alla sua fitta e variegata vegetazione e ad alcune peculiarità morfologiche di grande interesse, come i calanchi di argilla azzurra e la Vena del Gesso. Uno degli ambienti più belli del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola è senza ombra di dubbio il Centro Visite ? Rifugio Cà Carnè, nel Comune di Brisighella. Istituito nel 1973 come Parco Naturale Carnè, su iniziativa della Provincia di Ravenna e dei Comuni di