Il regalo del Comune anconetano Monsano ai suoi cittadini. Le piccole noci, frutto del Sapindus Mukorossi, servono per detergere in maniera bio il bucato ed il corpo
Noci detergenti biodegradabili, per lavare il bucato e per l’igiene personale, le regala ai propri cittadini l’amministrazione di Monsano (Ancona), piccolo comune virtuoso delle Marche.
Il Comune, primo in Italia, ha deciso di donare ad ogni nucleo familiare le «lavanoci», frutto del Sapindus Mukorossi (albero del sapone) comunemente utilizzate in India e nel Nepal per l’elevato potere detergente.
Per lavare tre kg di bucato occorrono fra i cinque e i sette mezzi gusci di prodotto (sette-dieci grammi). Il guscio contiene saponina, sostanza che si comporta come un sapone, sciogliendosi cioè nell’acqua