Gli ecovillaggi, per quanto utopistici possano sembrare, hanno sviluppato numerosi «insediamenti sostenibili»: 100 tra Europa e Africa, 500 in Nord America e 700 in Sud America
( Economista ambientale )
Molto spesso, la percezione individuale dei problemi ambientali parte anche da un certo malessere o disagio che matura nel tempo vivendo sempre in ambienti urbani grandi e piccoli. Questo comporta, talvolta, una revisione del proprio modo di percepire l’ambiente circostante e alcune scelte di vita controcorrente.
È questo il caso degli ecovillaggi, una realtà spesso molto variegata, che si pone a metà strada tra fondamentalismo ambientalista e ricerca spirituale e scientifica.
La rete, anche in questi casi, ci permette di visitare luoghi che ci appaiono molto lontani dal nostro modello di pensiero ormai abituato alle città. In realtà spesso sono