Home Tags Estinzione

Tag: estinzione

Come e quali semi salvare dall’estinzione

֎Una nuova metodologia per arricchire una banca dei semi indica quali specie conservare per salvare le piante dall’estinzione (e ridurre i costi). La ricerca...

Flora, tre nuove specie nelle Alpi Apuane

֎Un nuovo censimento ha anche segnalato che 141 sono a rischio estinzione. Il lavoro firmato dal professor Lorenzo Peruzzi dell’Università di Pisa֎ Tre nuove specie...

Un’intelligenza che ci sta portando al suicidio collettivo

֎Da Rio e per tutte le Cop che si sono fatte non si è riusciti a far regredire di un millesimo di grado l’incremento...

Studiano il canto per salvarlo dall’estinzione

Raccolta fondi per il pinguino africano ֎«Salviamo il Pinguino Africano» è il progetto di crowdfunding cofinanziato dall’Università di Torino per tutelare una specie di pinguino...

Una distruzione consapevole e programmata

֎Siamo di fronte a montagne di abusive prepotenze globali prive di qualsiasi controllo sociale e governate da un alienante meccanismo competitivo, che promette precarie...

Le aree strettamente protette in Europa lontane dall’obiettivo 2030

֎Il degrado e la frammentazione degli habitat del 70% della superficie terrestre sono le principali cause della perdita di biodiversità e stanno innescando la...

Non siamo soli sulla Terra, per fortuna!

Cosa ci insegna il rapporto con gli orsi in Trentino ֎Lo dimentichiamo spesso, ma siamo campioni europei di biodiversità e questo è grazie anche alle...

Ecco come stiamo distruggendo la vita intorno a noi

Presentato a Roma l’ultimo rapporto Ipbes. Estinzione probabile entro la fine di questo secolo per il 50% del milione di specie esistenti. Il 25%...

Quali le piante in via d’estinzione

I International Plant Translocation Conference Dal 20 al 23 giugno 2022 presso il Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre, si terrà la prima...

La mano dell’uomo nell’estinzione del Genyornis

Le prime popolazioni umane giunte in Australia si alimentavano con le uova di questo uccello alto due metri estinto oltre 47.000 anni fa, contribuendo...

La difesa delle Specie nel Calendario Cites

Evocativa per l’edizione 2022 l’immagine di un rapace notturno in copertina, che simboleggia la specie in estinzione, associata all’antica «civetta di Minerva» ritratta su...

Più testardi di un muflone

Animalisti e conservazionisti a… confronto Come prendere a testate il futuro fingendo che sia «conservazione biologica» Ha suscitato molte polemiche la notizia della decisione di abbattere...

Gli allarmismi non sono utili a nessuno

...servono solo ad aumentare lo scetticismo Dall’ambiente alla sanità si ripete l’esigenza di por mano ad una informazione corretta e si dà voce ad un'economia...

Allarme per una tribù di incontattati

Brasile: «Se li uccidono, non resterà più nessuno», testimonianza di Rita Piripkura contro il genocidio della sua tribù. Continua l’azione devastante di Bolsonaro I Piripkura...

Il gabbiano corso ci ha mollati

Abbandonato lo Scoglio dell’Eremita a Poligano La protezione effettiva, in realtà, non si è mai concretizzata. C’è di più. La Regione Puglia, con risorse finanziarie...

L’espansione delle città uccide anche le farfalle

Le aree urbane non hanno solo cani e gatti o piccioni, zanzare e scarafaggi tra la loro fauna, ad esempio, a Roma sono state...

Aquila Day, buone notizie da Sicilia e Sardegna

Importante l’impegno di Ispra Un giorno dedicato alla «Bonelli». Regione Sardegna ha reintrodotto, nel territorio sardo, 21 pulli provenienti da Spagna e Francia e uno...

Alla fine del Paleozoico i vulcani «spensero» la vita

Un nuovo studio internazionale, pubblicato su «Nature Geoscience», fornisce prove biogeochimiche sui cambiamenti ambientali e climatici che hanno portato alla più devastante estinzione della...

A rischio la cultura dei cebi barbuti

Campi coltivati invece che foreste. Nella Fazenda Boa Vista nel sud del Piauí, Stato del nordest del Brasile, i cebi barbuti (Sapajus libidinosus) utilizzano...

Tre miliardi di animali colpiti dagli incendi in Australia

Il rapporto commissionato dal Wwf Australia. Si tratta della prima ricerca al mondo su questo tema che ha coinvolto dieci scienziati dell'Università di Sydney,...
Villaggio Globale - Logo 272x90
Panoramica sulla Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.

La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.

Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.