Home Tags Ispra

Tag: ispra

«Fiumi distrutti» e «Fiumi in fumo»

Due dossier della Lipu ֎È necessario avviare un processo di rinaturalizzazione dei fiumi, che già in tutta Europa sta portando incoraggianti risultati, sia in termini...

Un dissalatore e il fiume Tara, appello di cittadini

֎Un corso d'acqua identitario del Tarantino. Le caratteristiche naturali, la biodiversità del fiume e le conseguenze della dissalazione֎ Il Tara, un fiume per il quale...

Il Rapporto rifiuti urbani

֎Per realizzare l’economia circolare e raggiungere i nuovi ambiziosi obiettivi fissati dalla normativa europea, è fondamentale accelerare il miglioramento del sistema di gestione dei...

L’Intelligenza Artificiale nel progetto europeo Monalisa

֎Monalisa ha tra le sue peculiarità l’uso di «Digital Innovation» declinata nell’uso di dati telerilevati, lo sviluppo di Sistemi di supporto alle decisioni (Dss)...

Il progetto GeoSciences IR

֎Una infrastruttura di ricerca che vuole migliorare l’interazione tra Ispra e i Servizi geologici regionali risolvendo varie criticità. Sono stati organizzati 10 webinar tematici...

La Via spiegata con i podcast

֎Iniziativa dell'Ispra che annuncia la prima serie. Dieci interviste di 15 minuti ciascuna, realizzate dagli esperti di Via dell’Ispra ad alcune grandi imprese impegnate...

Diminuiscono le risorse idriche

֎Nel 2023 disponibilità annua d'acqua in calo del 18,4% rispetto alla media. Sicilia regione con meno piogge, Friuli Venezia Giulia la più piovosa. Pubblicato...

Entro il 2100 a rischio alghe e foreste marine

֎Secondo le stime, le foreste di macroalghe e le fanerogame diminuiranno soprattutto in Europa, nel Mar Baltico, nel Mar Nero, nella costa pacifica del...

L’impronta delle imprese energivore

֎Sulle «condizionalità green» per gli energivori definisce tre possibili misure alternative abilitanti all’accesso al beneficio, che le imprese a forte consumo di energia elettrica che...

Ecco cosa fare nelle città dal 2031

֎Reso noto durante «Terra Madre» a Torino, l’EcoAtlante ambientale dell’Ispra. Tutti gli ecosistemi urbani italiani da ripristinare • TUTTE LE MAPPE֎ Superano il 28% i...

Rischio geo-idrologico, i danni e dove intervenire subito

Intervista ad Antonello Fiore, presidente Sigea ֎Questa è la terza legislatura parlamentare in cui si parla di una Legge nazionale e non si fa nulla...

Bene l’Italia per efficienza energetica e decarbonizzazione

֎Il fabbisogno di energia per unità di Pil ridotto del 23,4% dal 2005. Online il Rapporto Ispra «Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in...

Pubblicato l’Atlante dei dati ambientali

֎L’ambiente è una risorsa preziosa e fragile, che richiede una conoscenza approfondita e aggiornata per essere tutelato e governato֎ È stato pubblicato dall’Istituto superiore per...

L’Ispra 2.000 metri sotto il mare…

֎...alla scoperta dei monti sommersi nel Mediterraneo. L’obiettivo è di censire nei prossimi due anni 79 monti sottomarini da 200 fino a 2.000 metri...

Depavimentare le città per non morire affogati

L'impermeabilizzazione delle aree urbane va fermata ֎Tra il 2020 e il 2021, il consumo di suolo nell’area urbana di Milano è cresciuto di 18,68 ettari...

Conoscere la Terra per sapere come trattarla

Dai fondali oceanici al progetto Carg ֎Prosegue il Congresso nazionale congiunto della Società geologica italiana (Sgi) e della Società italiana di mineralogia e petrologia (Simp)...

Da inizio anno 615 incendi forestali

֎Episodi più gravi in Sicilia e Sardegna, a Vieste salva la copertura forestale. Le aree boschive percorse da incendio, sono 40 km2 di superficie...

Dove sono le materie prime critiche

֎Ad un mese dall’entrata in vigore del decreto Ispra avvia il programma minerario nazionale. 76 le miniere attive in Italia, 22 relative a materiali...

Rifiuti speciali, nel 2022 diminuiti del 2,1%

֎Il settore delle costruzioni e demolizioni (con quasi 80,8 milioni di tonnellate) è quello con la maggiore produzione totale di rifiuti speciali, concorrendo per...

Premio Emas Italia 2024

֎Iniziativa del Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit e Ispra per dare riconoscimento e visibilità alle organizzazioni registrate e premiare l’impegno volto al miglioramento ambientale֎ Il...