Si tratta di specie protette dalla Direttiva Europea «Uccelli», oppure individuate come Spec (specie in declino) secondo la classificazione adottata da BirdLife International
Incendi a tutto spiano e a soffrirne, oltre ai boschi, sono gli animali, in particolare gli uccelli e via via tutta la catena alimentare. In pratica con la scomparsa degli habitat si rarefà la ricchezza faunistica. Un allarme viene dalla Lipu (Lega italiana protezione uccelli).
«Quaranta specie di uccelli, superprotetti dalla legge o in fase di declino, sono seriamente minacciate dagli incendi nel periodo più delicato per la loro sopravvivenza: quello della riproduzione». La denuncia della Lipu è in un rapporto che individua le specie di uccelli più importanti per l’Italia, vittime ogni anno dei roghi che incendiano la