Temperature anche di 3-4 °C superiori alla media del periodo si sono verificate negli Stati Uniti occidentali, nel Canada occidentale, in buona parte della Russia, in Turchia e nel Medio Oriente
Nuovo segnale di allarme sul fronte dei cambiamenti climatici. Secondo gli scienziati dell’Agenzia statunitense per lo studio dell’atmosfera (Noaa), il mese di ottobre 2003 è stato, a livello globale, il più caldo dal 1880 (con 0,67 °C al di sopra della media secolare, ma con 1,0 °C al di sopra della media se consideriamo le terre emerse e 0,54 °C se consideriamo solo gli oceani). Il bollettino mensile del Noaa rileva inoltre che nell’emisfero nord il mese di ottobre 2003 è stato in assoluto il più caldo ottobre degli ultimi 123 anni, mentre per l’emisfero sud è stato il quarto