Mare in pericolo – Troppi inquinanti

356
Tempo di lettura: < 1 minuto

Ormai in pianta stabile metalli pesanti, idrocarburi, pesticidi e policlorobifenili. Il rapporto regione per regione

Metalli pesanti, idrocarburi, pesticidi e policlorobifenili hanno ormai assunto fissa dimora nei sedimenti marini e minacciano la salute dei mari italiani in modo preoccupante. Il mare è il deposito finale della maggior parte delle sostanze contaminanti utilizzate sulla terra.
Questo il quadro che emerge dall’elaborazione di Legambiente e Wwf Italia dei dati rilevati dal Programma di monitoraggio dell’ambiente marino costiero del ministero dell’Ambiente. Dati che fotografano lo stato dell’ambiente marino con campionamenti delle acque ma anche e soprattutto dei sedimenti costieri, raccolti dalle Arpa nell’arco degli ultimi tre anni, in base a una convenzione tra il Servizio Difesa Mare del