«La maggior parte non raggiunge i valori limite fissati, ma il problema potrebbe accentuarsi se in futuro si manifestasse una carenza di acqua», ha dichiarato il direttore dell’ufficio federale svizzero dell’ambiente, Philippe Roch
Secondo il direttore dell’ufficio federale svizzero dell’ambiente, Philippe Roch, il problema ambientale più grave attualmente riguarda l’acqua. «Non appena diventa troppo calda – ha spiegato in un’intervista pubblicata dalla ?Berner Zeitung? – i pesci muoiono. Inoltre la calura rafforza l’effetto nocivo dei prodotti chimici. La Svizzera è considerata il serbatoio d’acqua dell’Europa per i suoi ghiacciai, ma è possibile che entro qualche decina di anni questi ultimi siano completamente sciolti. In questo caso – ha sottolineato Roch – la situazione diventerebbe drammatica». Secondo lo studio dell’Ufafp, una sorgente su due in Svizzera è inquinata da pesticidi. «La maggior parte non