Home Autori Articoli di Antonello Fiore

Antonello Fiore

38 ARTICOLI 0 Commenti

Altro passo avanti per la Palude la Vela

La Riserva naturale del Tarantino finalmente verso un assetto amministrativo dopo le osservazioni degli ordini degli architetti e dei geologi, che in una prima...

Per gli ulivi del Salento interventi in ritardo

L'Agenzia per le attività irrigue e forestali per le operazioni di abbattimento e distruzione degli alberi, svolte sotto la sorveglianza di ispettori dell'Osservatorio fitosanitario...

Geologi e protezione civile, al via la formazione

La Puglia è la seconda regione in Italia che ha sottoscritto un protocollo di secondo livello tra il Servizio regionale e l'Ordine regionale dei...

Si punta a un percorso della Puglia giurassica

Procede rapidamente l'acquisizione della cava Pontrelli, il sito paleontologico con le impronte di dinosauri che potrebbe diventare il fulcro di un progetto ben più...

Rischio idrogeologico – I dati ufficiali fermi al 2008

Cifre e situazioni non aggiornate che descrivono una popolazione esposta ai rischi geologici, dati così vecchi in uno scenario che cambia di mese in...

Illuminazione pubblica più sostenibile

È la volontà del Ministero con l'emanazione di decreti per favorire la politica degli «Acquisti verdi», nota in Europa come Green public procurement (Gpp)....

Difesa del suolo, impegnato solo il 12% delle risorse…

...Dopo tre anni dallo stanziamento per «misure urgenti». «Sono indignato per questa lentezza che se pur attribuibile al complesso sistema degli appalti nel nostro...

L’Italia trema ma non si investe in prevenzione

Mentre a partire dalla rigorosa norma del 2008 tutte le nuove costruzioni in zona sismica sono realizzate con criteri antisismici, il vecchio patrimonio edilizio,...

La terra trema lo stesso giorno in Campania e in Croazia

L'evento allo studio dei ricercatori. Il fisico Marco Mucciarelli evidenzia che la sequenza è prossima ad alcune faglie censite nella banca dati Diss (Database...

Tap, le ragioni della protesta

Ricordato il rischio di distruggere siti archeologici, il trapianto di oltre 2.000 piante di ulivo, la presenza della posidonia a largo dell'area d'intervento, i...

Per il caso ulivi salentini più chiarezza prima di azioni irreversibili

Il timore è che ci sia stata un'accelerata sull'emergenza ulivi del Salento senza le dovute verifiche e conferme scientifiche, accelerata che possa modificare il...

Ilva, discariche per decreto

Ma ancora in attesa... Nicastro: «Nella prossima settimana tutti i soggetti interessati saranno convocati sul tema per individuare un percorso comune sulle procedure». Perché...

Puglia sempre più terra di dinosauri

Continui e nuovi ritrovamenti di blocchi e paleosuperfici con orme di dinosauri fanno sperare che in Puglia si possa creare una rete di siti...

I Paesaggi geologici di Puglia

La mostra sarà aperta dal 24 al 30 settembre e successivamente sarà messa a disposizione gratuitamente di tutte le strutture pubbliche e private che...

L’inquinamento dell’Ilva non più tollerabile

Per garantire i livelli occupazionali è necessario pensa re a un sistema integrato che miri al risanamento delle componenti ambientali attraverso le bonifiche utilizzando...

In primo piano i geositi della Puglia

Importante evento internazionale in Puglia. Esperienze internazionali a confronto per la green economy del patrimonio geologico e geoturismo. I massimi esperti mondiali della conservazione...

La Murgia bradanica diventerà geoparco

Comprende i territori a cavallo di tre parchi: Parco nazionale dell'Alta Murgia, Parco regionale archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del materano e Parco...

In Italia record di cave

L'Italia con 7.500.000 tonnellate di produzione di materiale lapideo riveste il ruolo principale nel settore dell'attività estrattiva rappresentando oltre il 42% della produzione europea...