Il 13% della costa occupato da opere artificiali

0
Tempo di lettura: 2 minuti

Ogni anno 5 km di costa naturale in meno

Presentati oggi i nuovi dati Ispra sulle coste italiane. Negli ultimi 20 anni, la costa artificializzata è aumentata complessivamente di oltre 100 km

La Melannurca campana Igp ottima contro il colesterolo

0
Tempo di lettura: 4 minuti

Dopo solo otto settimane di somministrazione mirata sull’uomo è in grado di ripristinare il corretto profilo colesterolemico plasmatico in maniera più efficace rispetto a tutte le altre cultivar di mele presenti sul mercato

Linee guida per la difesa della costa

Tempo di lettura: 3 minuti

Lo stato delle coste italiane è in forte evoluzione e i dati indicano che vi sono porzioni rilevanti di esse in fase di arretramento rispetto al passato a causa di fenomeni di erosione, cioè di una alterazione del ciclo dei sedimenti marini determinata da cause naturali e antropiche

Il Piano casa pugliese attende la… politica

0
Tempo di lettura: 3 minuti

Le continue proroghe, stravolgendo la ratio della legge, espongono imprese e cittadini al rischio di investimenti in attività potenzialmente illegittime. Una proposta di legge, tesa a riordinare la disciplina urbanistica in Puglia, risalente ad oltre 20 anni fa, compresa quella relativa al Piano casa, è in attesa di essere esaminata

Vulcano, trovata la sorgente della riattivazione vulcanica

0

Tempo di lettura: 3 minuti ֎Con un’indagine pionieristica, un team di ricerca dell’Ingv e del Cnr ha svelato importanti dettagli sulla natura dell’attività del vulcano e aperto nuove strade nella valutazione del rischio֎

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Terre e rocce da scavo, come gestirle in cantiere?

Tempo di lettura: 2 minuti

Il nuovo articolo 41-bis (Ulteriori disposizioni in materia di terre e rocce da scavo) del Ddl, introdotto durante il passaggio a Montecitorio, stabilisce che i materiali da scavo sono sottoposti al regime di cui all’articolo 184-bis del Dlgs 152/2006 a determinate condizioni. Ma non sarebbe più semplice scrivere un’unica norma, in italiano e tecnicamente incontrovertibile, e regolamentare tutto, cantieri di piccole dimensioni non soggetti a Via-Aia, cantieri di piccole dimensioni soggetti a Via-Aia, cantieri di grandi dimensioni soggetti a Via-Aia, cantieri di grandi dimensioni non soggetti a Via-Aia?

Terremoti – Un aiuto anche dallo Spazio

0
Tempo di lettura: 2 minuti

Capire cosa avviene durante la fase che precede i grandi eventi sismici attraverso i dati rilevati da satellite e da terra. È quanto si prefigge il progetto Swarm forearthquake study, coordinato dall’Ingv, con la collaborazione di Planetek Italia. Lo studio, finanziato dall’Esa, partirà il prossimo 2 maggio

Confronti interlaboratorio per garantire la qualità dei dati

0
Tempo di lettura: 3 minuti

Un documento che vede nella prima parte tracciare l’inquadramento normativo e il processo temporale che hanno portato allo sviluppo di procedure e di approcci di elaborazione statistica adatti a questa componente biologica e poi a seguire l’analisi di due distinte procedure tecniche, sviluppate dall’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) Emilia-Romagna e il Centro italiano studi di biologia (Cisba), in collaborazione con Ispra ed Arpa Lombardia

Geoeventi, eventi geologici per conoscere l’Italia

Tempo di lettura: 3 minuti

Una manifestazione nata con lo scopo principale di scoprire e valorizzare il patrimonio geologico e naturale della nostra penisola che mette a disposizione un’offerta straordinariamente ricca di paesaggi naturali peculiari passando dalle montagne ai ghiacciai, dai grandi laghi ai fiumi, alle colline, alle coste, ai paesaggi marini, isole, vulcani, e questo percorrendo brevi distanze

A Roma si consumano 3 mq di suolo al minuto

Tempo di lettura: 3 minuti

La trasformazione dei suoli nel Comune di Roma è stata pari a 54 ettari, la più alta tra le grandi città metropolitane d’Italia (Torino 22 ettari, Bologna 17 ettari). I modelli definiti nell’ambito del Progetto «Soil Administration Models 4 Community Profit», finanziato dal programma europeo Life+ , con capofila la Città metropolitana di Torino, Ispra e Roma Capitale

Clima e fragilità del territorio, ecco cosa fare

0
Tempo di lettura: 5 minuti

Strategica l’importanza della nuova Carta Idrogeomorfologica della Puglia, redatta dall’Autorità di Bacino. In fase di costante aggiornamento intende contribuire alla conoscenza e gestione dei rischi rappresentando un valido strumento operativo in grado di fornire un efficace supporto conoscitivo finalizzato ad una più corretta politica di integrazione delle dinamiche idrauliche naturali nelle scelte di pianificazione e programmazione dei futuri assetti del territorio pugliese a diversa scala

Discariche abusive, il coraggio di denunciare

0
Tempo di lettura: 3 minuti

Il caso della discarica Martucci a Conversano nel racconto di un ex dipendente che ha dovuto ricorrere a sistemi eclatanti per poter essere ascoltato fino a farsi arrestare dopo aver dissodato un terreno in cui erano stati nascosti rifiuti. L’importanza della raccolta differenziata

Un parassita mina i castagneti al Nord

Tempo di lettura: 5 minuti

Il polline di castagno e quindi danni alla produzione anche di miele si segnalano a Pordenone e Pistoia, meno a Potenza. Un confronto sulla base dei dati rilevati dalle reti di monitoraggio gestite dalle Arpa della Basilicata, del Friuli Venezia Giulia e della Toscana

Le case crollano perché l’Eden non esiste

Tempo di lettura: 4 minuti

L’ultimo evento sismico che ha interessato l’Italia, causando numerose vittime, ha aperto un dibattito a livello scientifico sugli aspetti legati all’interferenza tra tettonica e vulcanesimo, alla determinazione della posizione e profondità dell’ipocentro, alla necessità di potenziare la rete sismica nazionale realizzando nuove stazioni sulle isole, all’uso di modelli di velocità da variare e validare per le diverse zone sismiche

Grazie ai satelliti meno vittime nelle emergenze

0
Tempo di lettura: 3 minuti

Un caso recente: «Merito certamente anche delle tecnologie a cominciare da quelle satellitari per la navigazione, che hanno sveltito notevolmente i tempi d’intervento, considerando le molte problematiche per raggiungere zone così isolate come Rigopiano»

Biodiversità minacciata dalle città

0
Tempo di lettura: 2 minuti

Per i prossimi 30 anni pianificare l’espansione urbana per minimizzare l’impatto sulla biodiversità e sulle emissioni di carbonio derivanti dal cambiamento di utilizzo della terra. Infatti, il numero delle persone che abitano nelle aree urbane aumenterà di 1,3 miliardi per un totale di quasi 5 miliardi di abitanti entro il 2030

È venuta dal basso la salvezza di Taranto

0
Tempo di lettura: 4 minuti

Fabio Matacchiera, che ha levato il velo della reale situazione ambientale a Taranto, ha scandito i tempi e le storie della situazione tarantina a causa dei danni creati dall’Ilva, un’azienda che non è stata in grado di non danneggiare il territorio e che è andata fuori mercato lasciando una scia di danni che lentamente si cerca di sanare

Una zuppa di plastica nel Mediterraneo

0
Tempo di lettura: 2 minuti

Recentemente pubblicato su «Scientific Reports» uno studio dell’Ismar-Cnr sulla presenza di microplastiche nel Mediterraneo occidentale. Rilevate concentrazioni tra le più alte nel mondo. La costa toscana la più colpita

Scoperti nel Tirreno 7 nuovi vulcani

0
Tempo di lettura: 2 minuti

Insieme a quelli già noti formano una catena lunga 90 km. La catena, definita del Palinuro, si estende in profondità da circa 3.200 m a 80 m sotto il livello del mare. Questi vulcani rappresentano, nel loro insieme, una spaccatura della crosta terrestre dalla quale risalgono magmi provenienti dalle Isole Eolie, dal Tirreno centro-meridionale, e dall’area compresa tra la Puglia e la Calabria»

Abstract

Più funzionale la palude Frattarolo

Tempo di lettura: 3 minuti

I lavori sono consistiti nella realizzazione di una serie di canali di penetrazione che, a partire dal torrente Candelaro, favoriranno l’ingresso nella palude di acqua salmastra durante i picchi di marea, in modo da aumentare la salinità del substrato e quindi favorire l’attecchimento delle specie vegetali tipiche dell’habitat da recuperare