Il ministero dell’Ambiente ha lanciato l’operazione energia «fatta in casa», ha messo direttamente a disposizione dal suo budget 3,5 milioni di euro mentre altri 15 ricadono nel capitolo attuazione Protocollo di Kyoto
Via libera al piano economico per le centrali fai-da-te: gli impianti di microgenerazione per far fronte al caro bolletta e al rischio black-out possono contare infatti su 18,5 milioni di euro. Il ministero dell’Ambiente, che ha lanciato l’operazione energia «fatta in casa», ha messo direttamente a disposizione dal suo budget 3,5 milioni di euro mentre altri 15 ricadono nel capitolo attuazione Protocollo di Kyoto. E in previsione è in arrivo altro ossigeno: per attuare il programma delle micro-centrali ci sono altri 50 milioni di euro in negoziazione con il Cipe, destinati alle Regioni obiettivo 2 (quelle cioè a sviluppo limitato).