Le perplessità legate alla mancanza di chiarezza della direttiva che si applica in fase preliminare fino al 2007, ma nulla dice per la fase successiva e cioè per il periodo 2008-2012
Il 1° gennaio partirà il commercio delle emissioni di CO2 in attuazione di un’apposita direttiva UE (finalizzata ad applicare in Europa il Protocollo di Kyoto), gli industriali europei coinvolti (circa 12mila industrie) esprimono le loro perplessità ed il loro scetticismo.
Le perplessità sono legate alla mancanza di chiarezza di questa direttiva che si applica in fase preliminare fino al 2007, ma nulla dice per la fase successiva e cioè per il periodo 2008-2012, cioè proprio il periodo più importante perché è quello direttamente coinvolto con i vincoli e le scadenze del protocollo di Kyoto.
Lo scetticismo, invece, è legato all’effettivo