Si allarga la rete di collaborazione fra Arpacal e scuole

449
Tempo di lettura: < 1 minuto

L’accordo con l’Itis Scalfaro di Catanzaro, di durata biennale, servirà ad attivare tirocini e stage per gli studenti dell’istituto tecnico catanzarese nei laboratori bio-naturalistici dell’Agenzia ambientale calabrese

Cresce la rete di collaborazioni che l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal) sta costruendo con il mondo della scuola e delle università calabresi.
È stata infatti siglata una nuova convenzione tra l’Agenzia ambientale calabrese, rappresentata dal Commissario, dott. Domenico Lemma, e l’Istituto Tecnico per Attività Sociali «B. Chimirri» di Catanzaro, rappresentato dal Dirigente Scolastico, prof. Francesco Startari, e dalla prof.ssa Franca Calvieri.
La convenzione firmata, della durata di due anni (come l’accordo siglato qualche settimana fa con l’Itis Scalfaro di Catanzaro) è finalizzata alla formazione dei giovani studenti dell’istituto tecnico catanzarese «Chimirri» che, tra i suoi indirizzi