Tag: benessere
Senza il verde perdiamo i nostri riferimenti
A cominciare dal «rispetto»
֎Trascorrere un certo tempo in ambienti naturali è indispensabile per garantire il benessere fisico e mentale, soprattutto dei più piccoli. Nel...
Che il verde si sposi con le città
Una nuova visione per la strategia del verde urbano
֎Non si tratta di semplici «aree verdi», ma di una rete strutturale e funzionale di sistemi...
I Piani comunali del verde
֎Per riportare la natura nella nostra vita. Un importante ruolo nel garantire un’alta qualità della vita per le persone, le piante, gli ecosistemi e...
Benessere e ambiente: nessun Paese li garantisce entrambi
֎Un nuovo studio dell’Università di Pisa pubblicato sulla rivista «Ecological Indicators» conferma che nessuna nazione rientra nella «ciambella», la teoria che definisce lo «spazio...
Spazi verdi e blu per promuovere benessere
֎L’obiettivo generale del progetto è quello di promuovere iniziative di studio, ricerca, formazione e comunicazione per implementare le politiche per la pianificazione, manutenzione, gestione...
Benessere fa rima con api
Propoli, miele e cera contengono oli essenziali, composti terpenici, resine e altre sostanze volatili che danno il tipico odore all’alveare. Queste sostanze inspirate possono,...
Verso la mobilità del futuro
Le sfide e le opportunità di oggi
Stiamo vivendo un periodo «storico», trovandosi alla confluenza di rivoluzioni tecnologiche e comportamentali che determineranno una radicale trasformazione...
Rigenerazione, così le città cambiano volto
Che si fa in Italia e in Europa. Quella più difficile ma a maggior ragione necessaria è la riqualificazione urbana delle aree meno centrali...
Attacco alla qualità della vita
Forti carenze di energia, aria, acqua, cibo, materia prima, mobilità, socialità, istruzione, salute, benessere… Aumenta la fuga dalle città. Tutti i problemi creati dai...
Buone pratiche, un’etichetta anche per il Benessere
La Fondazione pubblica 10 macrodescrittori per ottenere l’etichetta di certificazione
Solo su «Villaggio Globale» è possibile consultare le modalità da rispettare per poter accedere alla...
Le foreste come un centro benessere naturale
Studiata per la prima volta la variabilità e prevedibilità della concentrazione dei benefici olii essenziali nell’aria forestale. L’Istituto di Bioeconomia del Cnr, insieme al...
La Qualità della vita quasi oggetto misterioso
Come si calcola la qualità del nostro vivere
Molti concetti errati e molte interpretazioni imposte da interessi economici, finanziari e massonici vanno rivisitati e cancellati...
Qualità dell’aria e salute, a Est si sceglie la natura
Non solo il rilancio delle terapie naturali per eccellenza come quelle climatiche ma un lavoro di altissima scienza e tecnologia come si può evincere...
Distacco e benessere
L'azione didattica raramente risulta sostenuta dalle conoscenze delle dinamiche psicologiche derivanti nei minori dal distacco verso il loro ambiente di provenienza, costretti a «giocare...
La sfida al welfare e alla sostenibilità
L'idea fallace della illimitatezza del capitale sociale si scontra ogni giorno di più con la necessità di prevedere cammini più ragionati e riflessioni più...
Ecco perché rischiamo l’estinzione
Il rallentamento della crescita di una popolazione vivente è direttamente proporzionale alla diminuzione della massa di beni materiali disponibili, dovuta alla sottrazione delle risorse...
Salute in primo piano anche in città
In attesa che nuove tecnologie riducano drasticamente l'impatto ambientale dei sistemi industriali ed energetici si ripropone l'uso del grande polmone verde e di aria...
Riappropriarsi del benessere
«Oggi viviamo in un sistema quantitativo il nostro benessere è collegato all'idea della crescita del consumo, del "tanto più ho, più sto bene" o...
Viviamo più a lungo e facciamo meno moto
La fotografia del Rapporto Osservasalute 2013. In particolare, la mortalità per malattie cardiovascolari è passata per i maschi dal 41,1 del 2006 al 37,2...
Benessere animale, l’Europa si muove
Il commissario Borg apre al benessere animale nell'Ue, l'Enpa: eliminare babele normativa, sì a una disciplina armoniosa e a garanzia dei diritti e della...