Home Tags Covid

Tag: covid

Finanziare la transizione energetica in Africa

֎Il problema delle emissioni nei paesi Emerging Markets and Developing Economies. Dopo il Covid il livello del debito pubblico in rapporto al Pil è...

Con l’aria inquinata più infezioni e mortalità

I risultati di EpiCovAir ֎La distribuzione geografica dell’infezione e dei decessi per Covid-19. Le associazioni con l’inquinamento atmosferico, più forti tra i soggetti anziani, rivelano...

Estinguersi o evolvere?

Se venticinque anni vi sembran pochi Nei venticinque anni alle spalle di «Villaggio Globale» lo stravolgimento è stato tanto pericoloso quanto incosciente. E tutte le...

Montagnier, un cammino al servizio della scienza

Ricordo del grande scienziato Le tappe dei suoi studi e successi. Quella volta di Bella Ciao. L’inutile polemica su vaccini. La scienza, la ricerca e...

Covid, meno contagi in città con più verde e basso inquinamento

Lo rivela uno studio Sima condotto in Italia e Spagna. Inquinamento e verde pubblico hanno ruolo decisivo su diffusione Covid, fino a 796 decessi...

Perché rinnovare la sanità ora e per il futuro

La Sanità oggi è una questione strategica, che coinvolge trasversalmente ogni altro ambito, e nella quale si gioca il futuro del Paese, sia da...

La salute è un bene pubblico globale

I dati sugli effetti del vaccino, le voci contrarie, le antiche diffidenze, i nodi sui brevetti. L’uso politico delle contestazioni no vax. Il vaccino...

Il lavoro agile via per la modernità…

...e fa bene all’ambiente Niente più spostamenti in auto o in scooter, casa-ufficio e ufficio-casa. Niente più bottigliette di plastica da tenere sulla scrivania. Ma...

Clima e pandemia «riscrivono» le regole sociali

Uno studio coordinato dall’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr, in collaborazione con Collegio Carlo Alberto di Torino e Universidad Carlos III...

Gli allarmismi non sono utili a nessuno

...servono solo ad aumentare lo scetticismo Dall’ambiente alla sanità si ripete l’esigenza di por mano ad una informazione corretta e si dà voce ad un'economia...

Vaccini e Green pass, se ne può parlare serenamente?

La mania del rintracciamento Chi si oppone all’obbligo vaccinale pretende a buon diritto che ci siano risposte a tutti gli interrogativi prima di subire l’obbligo...

Editoriale

I pedagogisti hanno sempre insistito che quando si parla con i bambini è meglio non usare vezzeggiativi ma un linguaggio proprio. I piccoli arricchiscono...

La narrazione della sofferenza causata dal Covid

Il danese, Mads Nissen, autore dello scatto, ha raccontato al mondo la difficile situazione brasiliana. I premi assegnati da World Press Photo Award 2021 Siamo...

Covid e inquinamento, altri studi sul caso Lombardia

Le possibili correlazioni a livello regionale tra sintomi e condizioni atmosferiche, meteo e inquinamento, indagate da uno studio condotto dall’Istituto per lo studio dei...

Quali relazioni fra cosmo e quotidianità

L’appuntamento di «Cosmos and Biosphere» Si riuniscono in Crimea studiosi da ogni parte del mondo per affrontare temi lontani tra Cosmo e Biosfera, sulla frontiera...

In Puglia libertà di movimento solo per i… cacciatori

Per la Regione Puglia la caccia viene prima della pandemia. L’allarme delle Associazioni. Secondo la Regione «la loro azione è utile “...in quanto trattasi...

Un nuovo software per «leggere» il Sars-CoV-2

Uno studio condotto dall’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Cnr di Bari, assieme all’Università degli Studi di Bari e all’Università Statale di...

Covid-19 e inquinamento, facciamo il punto sulle conoscenze scientifiche

Intervista ai ricercatori autori del primo studio pubblicato in peer-review sull’argomento Dato il grande contributo dell'inquinamento atmosferico, con un aumento del 5-10% dell'inquinamento atmosferico, futuri...

Contrordine, lo smog non veicola il Covid…

È quanto risulta da uno studio congiunto tra Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr e Arpa Lombardia, ora pubblicato su «Environmental...

Covid e clima, non intervenire è il male comune

Uno studio dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico e dell’Istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr mostra come la pandemia e i cambiamenti climatici, apparentemente diversi,...
Villaggio Globale - Logo 272x90
Panoramica sulla Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.

La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.

Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.