Home Tags Ipcc

Tag: ipcc

Clima, cosa si aspetta per un accordo globale?

I ministri dell'Ambiente dei Paesi del G20, per il Summit su Clima, Ambiente ed Energia, sono riuniti a Napoli dal 20. I firmatari del...

Clima, l’influenza delle correnti atlantiche

Lo studio «Future climate change shaped by inter-model differences in Atlantic Meridional Overturning Circulation response» condotto da Politecnico di Torino e Cnr ha comparato...

Capire Fukushima, il nucleare oltre gli stereotipi

Il libro di Piergiorgio Pescali. Un futuro che deve essere più partecipato da parte dei consumatori. Non è possibile, come spesso si sente dire,...

Clima, le coste siciliane possono perdere 10 kmq

Sono gli effetti dei cambiamenti climatici sulle coste della Sicilia sud-orientale. La valutazione della perdita di terre emerse nei prossimi decenni nello studio di...

Clima, energia a rischio su approvvigionamento e costi

Crescono le temperature globali, cresce la domanda di raffreddamento. Ma nelle stagioni calde, a fronte di una maggiore richiesta di energia, l’affidabilità dell’approvvigionamento energetico...

Mediterraneo, controllare la CO2 è controllare le piogge

Stabilizzare le concentrazioni di CO2 in atmosfera avrebbe, nell’immediato, un effetto benefico sulle piogge di alcune regioni a clima mediterraneo. Lo studio condotto dal...

Più veloce lo scioglimento dei ghiacciai in Groenlandia

Uno studio Ingv conferma l’incremento della velocità. Dal 1992 ad oggi la Groenlandia ha perso 3.800 miliardi di tonnellate di ghiaccio, sufficienti a far...

15 anni fa… «quando c’era una speranza, o almeno ci credevo»

Serve un cambio di marcia «I timori degli ambientalisti, sono facilissime profezie: i dati sono già lì, sotto gli occhi di tutti; sicché, la vera...

Il clima è cambiato, ecco le conseguenze e le soluzioni

I benefici che derivano dall'affrontare i cambiamenti climatici saranno tanto maggiori quanto più le azioni saranno tempestive e ambiziose, con iniziative, integrate, multidisciplinari e...

Il rapporto Ipcc segnala il pericolo oceani

«C’è bisogno di un’azione politica senza precedenti per evitare che il nostro Pianeta subisca conseguenze umane, ambientali ed economiche devastanti» dichiara Giorgia Monti, responsabile...

Incendi? Prima fermare ipocrisia e ignoranza

Quegli stessi che nel mondo si stanno macchiando di sangue e stanno spargendo il dolore di intere popolazioni, sono gli stessi che stanno ipocritamente...

Urgente un nuovo sistema agro-alimentare

Il nuovo rapporto Ipcc punta il dito su una maggiore protezione delle foreste e su una radicale revisione dei sistemi agricoli e sulle mode...

Agricoltura e clima, 7 domande e risposte

Rapporto Speciale Ipcc su Cambiamenti climatici, Desertificazione, Degrado del suolo, Gestione Sostenibile del territorio, Sicurezza Alimentare e Flussi dei Gas ad Effetto serra negli...

Clima, tempi più stretti… nell’indifferenza

Il surriscaldamento globale raggiungerà 1,5°C nei prossimi 12 anni e comunque prima del 2052. Al ritmo attuale, il surriscaldamento globale dovrebbe raggiungere 1,5°C tra...

Ipcc, gli scienziati richiedono profondi cambiamenti urgenti. E la politica?

Non si può perdere tempo, urge intervenire per limitare il riscaldamento globale. La Stampa estera Lo studio mette in guardia su cambiamenti senza precedenti necessari...

Le reazioni di Wwf e Greenpeace

Chiaro e determinato il mondo ambientalista Stephen Cornelius, Capo della Delegazione del Wwf all’Ipcc, ha dichiarato: «Ci aspettavamo negoziati difficili su questo rapporto e siamo...

Oceani bollenti

A settembre dello scorso anno la temperatura alla superficie di tutti gli oceani ha battuto il record da quando oltre 100 anni fa sono...

La responsabilità politica del collasso del pianeta

Abbiamo perso la battaglia per mantenere il pianeta così come lo abbiamo conosciuto. «Mentre parliamo di come ridurre l'uso delle fonti fossili, stiamo facendo...

Clima, ci salverà il geniere della protezione ambientale

Già nel 2013 l'Unione europea aveva invitato tutti i Paesi membri ad adottare sistemi di prevenzione e di difesa da futuri eventi meteo estremi,...

Cambiamenti climatici e anomalie

Il cambiamento climatico può avere conseguenze sulla varietà e sulle complesse interrelazioni degli esseri viventi da cui, attraverso la catena alimentare, l'uomo dipende ...