Tag: sigea
Legge sulle coste, quella proposta va ritirata
֎In Puglia Sigea e Inu in una nota congiunta evidenziano come presso la maggior parte dei Comuni non ci siano ancora le professionalità che...
Gurgo dall’Unesco a vasca di laminazione?
֎Allarme e appello lanciati dalla Società italiana di Geologia Ambientale per la salvaguardia del Gurgo di Andria. «Non siamo contrari alla vasca di laminazione,...
Il patrimonio paleontologico pugliese
֎Dopo il convegno «Valorizzazione e fruizione del patrimonio paleontologico della Puglia» ci sarà la Premiazione degli autori delle foto della 15a edizione del concorso fotografico. La...
Il vino «spia» del suolo e del clima
Geologia nel bicchiere: nella Terra delle Gravine
֎A Castellaneta (Taranto), un convegno che vede un approccio multidisciplinare dove i portatori di interesse possono esprimere al...
La geodiversità fondamento della vita
Oggi la Giornata internazionale
֎Ecco perché la conservazione della geodiversità è una condizione essenziale per proteggere la biodiversità. La storia dell’umanità è intrinsecamente legata alla...
Rischio geo-idrologico, i danni e dove intervenire subito
Intervista ad Antonello Fiore, presidente Sigea
֎Questa è la terza legislatura parlamentare in cui si parla di una Legge nazionale e non si fa nulla...
Puglia, al concorso foto dei geositi anche immagini con drone
֎«Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia» è arrivato alla 15.ma edizione. I termini scadono il 30 settembre֎
C’è tempo sino al 30 settembre per...
La geologia pugliese in foto
֎Torna «Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia». È la quindicesima edizione del concorso fotografico. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il...
Paesaggi geologici della Puglia
La mostra fotografica alla scoperta delle meraviglie geologiche pugliesi, un patrimonio modellato dal mare
Dall’11 al 19 maggio 2024, tutti i giorni in orario serale...
In Puglia prima giornata della Costa
֎«Le coste della Puglia, la gestione sostenibile della costa tra geologia, ambiente, paesaggio e turismo» è l'iniziativa di due webinar proposti dalla Società italiana...
La storia della Fibronit e di una cittadinanza quasi attiva a...
֎Il libro edito da Les Flaneurs edizioni e scritto da Elda Perlino e Lucia Schinzano al centro dell’evento di presentazione che si svolgerà oggi...
In mostra i paesaggi geologici della Puglia
֎La mostra visitabile dal 30 gennaio al 1° marzo. Una passeggiata per il territorio della regione anche per sollecitare la curiosità oltre che aumentare...
Puglia, non frammentare la risorsa dune costiere
Ripristinare il divieto di concessione demaniale in aree di cordoni dunari
֎Intervento Inu, urban@it e Sigea sulla proposta di abrogazione dell’art. 66 della L.R. pugliese...
Una foto per mostrare la bellezza geo della Puglia
Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia
֎Il concorso fotografico giunto alla sua quattordicesima edizione e curato dall’Org, dalla Società italiana di geologia ambientale (Sigea...
Città fantasma e leggende popolari
Le Memorie descrittive della Carta geologica d’Italia
Le Giornate di studio per la divulgazione delle scienze della Terra organizzate dall’Istituto superiore per la protezione e...
Ponte sullo Stretto, per favore un po’ di chiarezza
Noi ce ne occupiamo e continueremo a farlo con altri interventi importanti per approfondire una questione di vitale importanza per l’Italia e per venire...
Sigea-Ponte, «abbiamo temi più urgenti»
Fiore: «c’è tu, tutta la questione del collegamento della viabilità su gomma e su ferro delle due regioni che deve essere necessariamente rivista per...
La premiazione delle foto dei Paesaggi Geologici della Puglia
La 13a Edizione del Concorso fotografico e presentazione del calendario 2023. Saranno premiate quattro foto per ognuna delle tre sezioni del concorso, selezionate dalla...
I vincitori della 13a edizione del concorso fotografico Sigea
Passeggiando tra i paesaggi geologici della Puglia
La Sigea-Aps promuove la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio geologico pugliese, la geodiversità, la cultura geologica
La Sigea-Aps...
Le idromafie sporcano la risorsa acqua
Le acque sotterranee sempre più a rischio
Presentazione del Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2022 «Acque sotterranee. Rendere visibile la...