L’iniziativa della Regione Emilia-Romagna e dei quattro Atenei regionali in collaborazione con il Centro Antartide di Bologna
Un sito per valorizzare le migliori tesi di laurea sull’ambiente e diffondere i risultati di tante meritevoli ricerche, che vivono un breve momento di gloria nel giorno della laurea, ma poi rischiano di venire dimenticate in un cassetto.
Il nuovo spazio virtuale dedicato a tesi di laurea, di dottorato o di specializzazione si chiama «L’ambiente si laurea» ed è promosso dalla Regione Emilia-Romagna e dai quattro atenei di Bologna, Parma, Modena e Reggio, e Ferrara.
Il sito si avvale della collaborazione del Centro Antartide – Centro studi e comunicazione ambientale, promosso dal Consorzio Università-Città di Bologna.
Su