Tag: fredda
Preparata, dimenticato dopo una vita per la salute pubblica
Si è dedicato al tentativo di costruire un nuovo ponte tra Fisica e Biologia che aiutasse il mondo scientifico a svelare gli enigmi del...
«Io, io» e la coerenza quanto elettrodinamica
Su materia condensata, FF e Lenr si stende poi inevitabilmente l'ombra di grandi società, di settori militari, dei cosiddetti «interessi forti»; è il loro...
Energia e clima, dove sta andando il nostro futuro
Perché Scalia ha ritenuto di ripercorrere le tappe della storia energetica e dei cambiamenti climatici, ora? Si tratta senza dubbio di un'operazione culturale intelligente...
Un autunno scintillante (bio) meteo e scientifico
Quanto si muove nel mondo, da San Pietroburgo a Parigi, da Roma a Kiev, da Tel Aviv a Boston, per non parlare di ciò...
Nucleare, una guerra ancora in corso
Dalla scoperta alla fine della seconda guerra mondiale non si è mai fermato il controllo militare che ha dettato gli assetti vecchi e nuovi...
Salute in primo piano anche in città
In attesa che nuove tecnologie riducano drasticamente l'impatto ambientale dei sistemi industriali ed energetici si ripropone l'uso del grande polmone verde e di aria...
L’ultimo assalto alla fusione fredda italiana…
Adesso il boicottaggio è più tecnico, giuridico, amministrativo, «sicurezzevole», preparato con tutti i crismi della produttività e della sicurezza. Così mentre il Francesco Celani...
Ricerca italiana 2015: Innovare o perire
Un tema già in evidenza in molte agende di persone che contano e che sono seriamente interessate al nostro futuro, ma quello che avvilisce...
Il mondo delle Università Libere
Dal 1990 l'Europa ha creato la Eua, European University Assurance, definendola il massimo Organo europeo per il riconoscimento e l'equiparazione della qualità universitaria europea....
La rivincita della scienza derisa
Il ritorno della fusione fredda al Dipartimento di Fisica di Roma, la rivincita di Benveniste a Parigi dove a 10 anni dalla sua dipartita...
Le forze esterne influenzano l’uomo
Dall'energia solare ai campi elettromagnetici, dalla memoria dell'acqua alla fusione fredda, c'è una ricerca che continua ad indagare. Il convegno dedicato ad Emilio Del...
Memoria dell’acqua e memorie biochimiche
In due incontri a Roma si approfondiscono le teorie e le ricerche di Jacques Benveniste. Così come si torna a parlare di Fusione fredda...
La Fusione fredda vuol restare in gioco e vincere
Decisivo per il nostro Paese trovare nuove fonti di energia e la possibilità che l'Italia sviluppi il suo grande potenziale scientifico e tecnologico nel...
Fusione fredda, a che punto siamo?
Seminario a Roma per presentare lo stato dell'arte della ricerca sulla Fusione fredda, le ricerche in corso e i centri che stanno seguendo l'evoluzione...
Venti nuovi sulla scienza di frontiera
Definitiva inversione di tendenza dopo anni «difficili», fatti di incomprensioni e lotte improbabili da comprendere per un mondo accademico che dovrebbe essere tutt'altro che...
Fusione fredda… la partita scientifica continua
Ma non solo energia: molto pericolosa può essere l'illusione di barrare con la crocetta sopra il termine Pseudoscienza-non ufficiale, ricerche fondamentali in settori oscuri...
Signor Rossi troppo silenzio sull’Ecat
Favorisca la diffusione delle conoscenze sulla Fusione Fredda e delle tecnologie anche nell'interesse di coloro che sembrano vincolarla. Il Suo silenzio produce sofferenze. Ma...
Fusione fredda, biologia e salute
Il summit fra ricercatori quest'anno punta sui risultati raggiunti con la speranza di trasformare le polemiche sterili in dibattiti costruttivi. Le frontiere della scienza...
La Fusione fredda in diretta streaming
Lunedì 22 luglio, alle 12, in streaming su www.triwu.it, la fusione fredda dai laboratori milanesi di Defkalion Europa. Se tutto funzionasse, la rivoluzione energetica...
Nuovo «corso» per la Fusione fredda
Nel mentre viene confermata la lunga fase sperimentale di Focardi e Piantelli appare chiaro anche da dati provenienti da altri gruppi europei, di stanza...