Un’aria più pulita allunga la vita

Tempo di lettura: 3 minuti

I risultati del progetto Aphekom conferma che la diminuzione anche di soli 10 microgrammi al metro cubo di PM2,5 eviterebbe 19mila morti l’anno a causa di patologie croniche derivanti dall’esposizione a lungo temine a tale tipo di inquinamento e 31,5 miliardi di euro

Migliora la qualità dell’aria in Europa

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Aea analizza e quantifica gli effetti che specifiche misure politiche, attuate nel settore dei trasporti e della combustione industriale, hanno avuto sul miglioramento della qualità dell’aria in Europa e sulla complessiva riduzione degli inquinanti atmosferici

Nuovi strumenti per testare la qualità dell’aria

Tempo di lettura: 3 minuti

L’esperienza internazionale del polo industriale di Termoli in Molise si basa sulla meteodiffusività, ovvero l’attitudine di un luogo a disperdere o concentrare gli inquinanti in funzione delle proprie caratteristiche meteo-climatiche

Nelle scuole europee si respira una cattiva aria

0
Tempo di lettura: 3 minuti

La ricerca, alla quale ha partecipato l’Ifc-Cnr, ha monitorato la qualità dell’aria in alcune scuole europee rilevando un’esposizione di PM10 e CO2 superiore ai limiti consigliati

Ecco come i PM agiscono sulla salute

Tempo di lettura: 3 minuti

Il Progetto Aphena offre l’analisi dei ricercatori europei e nord americani. Dimostrato come il PM10 e l’ozono sono associati ad un aumento della mortalità e che diversi approcci di modellazione per analizzare i dati disponibili non influenzano significativamente i risultati

Polveri sottili, i nuovi limiti e la salute

Tempo di lettura: 2 minuti

Cosa succede a seguito delle nuove determinazioni legislative. La situazione ambientale degli ultimi dieci anni in Italia. Gli effetti biologici delle polveri. I link delle varie relazioni

In arrivo multe all’Italia per l’inquinamento da PM10

Tempo di lettura: 2 minuti

Legambiente: «Governo e Regioni non hanno fatto nulla e ci condannano a pagare anche le tasse per respirare». Urgente presentare il Piano nazionale anti-smog, che il ministro Prestigiacomo aveva promesso entro la fine di marzo ma che ancora non ha visto la luce

Un monitoraggio attento per una visione più chiara dello stato del’aria

Tempo di lettura: 3 minuti

Continuano le attività del Progetto «Ottimizzazione di metodiche olfattometriche per la determinazione delle emissioni osmogene» proposto da LEnviroS srl. La parte operativa del progetto è stata organizzata in modo tale da consentire un’attenta organizzazione di campagne di monitoraggio specifiche per avere così un’idea più chiara sulla metodica giusta da applicare e sul comportamento degli stessi composti odorigeni in atmosfera

Nuovo sistema per valutare la qualità dell’aria

Tempo di lettura: 4 minuti

Una sinergia tra osservazioni satellitari, modellistica chimica atmosferica e misure a terra che fornirà mappe giornaliere di PM, O3 e NO2

PM10 – In Toscana resistono alcune criticità

Tempo di lettura: 3 minuti

I dati 2009 ed il trend regionale 2005-2009. Nonostante la tendenza alla diminuzione restano ancora 10 stazioni su 25 oltre la soglia dei 35 superamenti giornalieri del valore di 50 µg/m3

Emilia Romagna – Ritornano le misure di limitazione al traffico

Tempo di lettura: 3 minuti

Fino a marzo stop dal lunedì al venerdì alla circolazione dei veicoli più inquinanti, esteso anche alle auto euro 2 senza filtro anti particolato nei comuni con più di 50mila abitanti

Una Scuola di Aerosol per giovani ricercatori

Tempo di lettura: 3 minuti

Pensata per fornire le nozioni sugli aerosol atmosferici e le tecniche per la loro caratterizzazione. Si terrà dal 14 al 19 dicembre. I docenti saranno tutti ricercatori italiani e stranieri attivi nel settore

Sul web la qualità dell’aria e delle acque

Tempo di lettura: 3 minuti

Una collaborazione tra Eea e Microsoft ha portato alla nascita del portale «Eye on Earth», una panoramica satellitare su tutta l’Europa per poter sapere che aria tira nelle città europee e dove poter andare a nuotare

Laboratorio mobile vicino alla centrale a carbone

Tempo di lettura: 2 minuti

Iniziativa dell’Arpacal. Il laboratorio mobile è dotato di analizzatori per ossidi di azoto/biossidi di azoto/ossidi di azoto totali (NO, NO2; NOx), per ozono (O3), per monossido di carbonio (CO), per biossido di zolfo (SO2), per particolato (PM10/PM2,5), per BTX (benzene, toluene, xilene); ed ha un sistema di acquisizione dati, e strumentazione meteo

Qualità dell’aria-Muffe e umidità un rischio per la salute

Tempo di lettura: 3 minuti

L’Oms ha presentato le linee guida per gli ambienti chiusi. Nei bambini, il 13% delle asme croniche è associato ad un’eccessiva umidità nelle abitazioni

Ambienti indoor puri al 99%

Tempo di lettura: 3 minuti

Il progetto «Clean air apartment» è stato testato a Pechino in occasione dei Giochi olimpici per realizzare ambienti più sani

Come si respira ad Arezzo

Tempo di lettura: 4 minuti
Come si respira ad Arezzo

La diagnosi dell’Arpat relativa alla qualità dell’aria ad Arezzo per l’anno 2008 mette in evidenza una situazione con luci ed ombre poiché se da un lato si assiste ad una riduzione del numero di superamenti del materiale particolato PM10 e dei livelli annuali di benzene, nelle zone urbane interessate da elevati flussi veicolari, persiste ancora un elevato rischio di superare i valori limite dei livelli di concentrazione di biossido di azoto, che saranno in vigore nel 2010.
La tendenza per il biossido di azoto è sfavorevole in quanto negli ultimi quattro anni l’indicatore annuale di questo parametro presenta mediamente un incremento dei livelli di concentrazione.
L’Arpat è giunta a questa conclusione sulla base dei risultati ottenuti dalle rilevazioni fornite dalle tre stazioni di misura situate nella città di Arezzo in: piazza della Repubblica (stazione da traffico), via Fiorentina (stazione da traffico) ed Acropoli (stazione di fondo urbano).
Le stazioni hanno fornito nel 2008 ottimi rendimenti annuali, oscillando tra il 96 % ed il 100 % (la legge li fissa al 90%). I risultati sono pertanto attendibili e affidabili sia per l’aspetto quantitativo (efficienza annuale), sia per l’aspetto rappresentativo del contesto rilevato (distribuzione omogenea dei dati validi in tutto l’anno).
Entro l’anno 2009, la rete di monitoraggio di Arezzo sarà rimodernata con la sostituzione dell’analizzatore di PM10 installato in P.zza della Repubblica con un nuovo strumento bicanale che effettua la misura sia del PM10 (frazione inalabile), sia del materiale particolato PM2,5 (frazione respirabile), mediante un principio di misura conforme a quello di riferimento definito dall’attuale normativa vigente.
Nelle suddette stazioni di monitoraggio il monossido di carbonio è a livelli significativamente inferiori al valore limite.
Per l’indicatore della media annuale di biossido di azoto, il valore limite di 40 µg/m3, che entrerà in vigore nel 2010, è già rispettato nelle stazioni di Acropoli (24 µg/m3) e di via Fiorentina (37 µg/m3), mentre una situazione di difformità è stata riscontrata in piazza della Repubblica.
È in corso un’evoluzione della normativa che disciplina la qualità dell’aria con la Direttiva 2008/50/CE sul riordino in materia di qualità dell’aria, che relativamente al PM10 supera la fase 2 prevista dal DM 60/02 ed introduce nell’allegato XIV, nuovi valori obiettivo e valori limite per il PM2,5 (valore limite media annuale a regime il 1° gennaio 2015 = 25 µg/m3). La Direttiva in oggetto, pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il giorno 11 giugno 2008, non è stata ancora recepita dallo Stato italiano. Il PM10

Per l’indicatore relativo alla media annuale di PM10, in relazione ai valori limite definiti dalla fase 1 della legislazione italiana (per effetto della Direttiva 2008/50/CE),


i valori sono inferiori al valore limite annuale (40 µg/m3). L’altro indicatore del PM10 riguardante il numero di giorni in cui si verifica il superamento del valore limite della media giornaliera (50 µg/m3), registra nell’anno 2008 un calo rispetto all’anno precedente.
Nella stazione di P.zza Repubblica (superamenti VL della media giornaliera: 17 giorni nell’anno 2008, 23 nell’anno 2007 e 20 nel 2006); nella stazione in Via Fiorentina (superamenti VL della media giornaliera: 44 giorni nell’anno 2008, 55 nell’anno 2007 e 44 nel 2006). Rispetto al numero di superamenti all’anno consentiti dalla normativa (35/anno), la stazione di P.zza della Repubblica (17 superamenti) è conforme mentre quella di Via Fiorentina è difforme in quanto registra 44 casi distribuiti nei mesi di gennaio, febbraio, novembre e dicembre 2008. Il benzene

Per quanto riguarda il benzene, rilevato mediante campagne di misura discontinue con l’impiego di campionatori passivi, il valore più elevato per l’indicatore della media annuale è registrato dalla stazione di monitoraggio in Piazza della Repubblica il quale si assesta su livelli inferiori al 24 % del valore limite di 5 µg/m3 che entrerà in vigore nel 2010; nelle restanti stazioni si registrano valori significativamente inferiori.
Gli andamenti annuali dell’ultimo triennio di questo agente inquinante forniscono evoluzioni in decrescita, che in relazione all’anno precedente si realizza con diminuzioni in alcuni casi significative fino al 37 % (stazione di fondo di Acropoli).
La stazione rurale di fondo di Casa Stabbi, ubicata nell’alpe di Catenaia nel Comune di Chitignano, è finalizzata a monitorare i livelli di fondo regionali nel quale le attività antropiche hanno influenze trascurabili sulla matrice ambientale aria. I livelli di concentrazione degli ossidi di azoto totali, del biossido di azoto, e del PM10 sono significativamente inferiori ai valori limite.

Le zone sotto indagine

Nell’anno 2008, si sono concluse le campagne di rilevamento effettuate con l’autolaboratorio in dotazione al Dipartimento Arpat di Arezzo nei comuni di:
Laterina: postazione di P.zza Grèasque (zona Porta Rossa) – Valutazione della qualità dell’aria della zona urbana limitrofa alla zona industriale di Laterina, dal quale sono state effettuate segnalazioni in merito situazioni problematiche connesse ad episodi acuti di inquinamento atmosferico.
La prevalenza degli inquinanti è inferiore ai rispettivi valori limite. Il PM10 registra dati simili a quelli dell’area urbana di Arezzo.
Castiglion Fiorentino: postazione di Corso Italia – Valutazione della qualità dell’aria nel centro storico soggetto a Ztl.
La prevalenza degli inquinanti è inferiore ai rispettivi valori limite. Il PM10 registra dati peggiori a quelli dell’area urbana di Arezzo.
Cortona: postazioni della Fratta (presso ospedale S. Margherita e di Camucia P.zza Sergardi) – Analisi dell’evoluzione dei livelli degli agenti inquinanti in relazione alla precedente campagna effettuata nel periodo 2004-2005, in particolare per la postazione della Fratta, valutazione dei livelli relativi alle situazioni ante e post operam, per osservare l’eventuale contributo del traffico veicolare afferente al nuovo plesso Ospedaliero «Santa Margherita» costruito recentemente presso l’abitato della Fratta.
La prevalenza degli inquinanti è inferiore ai rispettivi valori limite. Il PM10 registra dati, in un caso equivalenti (Fratta), e nell’altro peggiori (Camucia) a quelli dell’area urbana di Arezzo. L’attivazione della nuova struttura ospedaliera, in relazione ai dati registrati nelle campagne di monitoraggio ante e post operam, non ha prodotto in questa prima fase variazione sostanziali. Rispetto alle misure del periodo 2004-2005, la postazione di Camucia presenta un peggioramento per il biossido di azoto ed il materiale particolato PM10.
Per quanto riguarda il benzene, è stata effettuata una campagna di monitoraggio del territorio provinciale mediante campionatori passivi nei territori dei Comuni di Bibbiena (SR71), Cortona (Camucia ? Via Regina Elena, incrocio SR71), Montevarchi (Via del Tiglio, incrocio Ipercoop), e Sansepolcro (SP 43).
Tutte le postazioni di misura registrano valori inferiori al valore limite di 5 µg/m3 che entrerà in vigore nel 2010. Le postazioni di Bibbiena e Camucia presentano i valori più elevati dell’indicatore delle altre postazioni valutate.
Il monitoraggio del PM2,5 (frazione respirabile delle polveri) è stato effettuato mediante campagne di misura con l’autolaboratorio nelle postazioni di Via Fiorentina (postazione adiacente alla stazione di misura fissa) e di San Zeno (zona Industriale strada A) ed ha fornito valori medi di tutto il periodo di osservazione (39 giorni Via Fiorentina, 87 giorni San Zeno) pari a 23 µg/m3 in Via Fiorentina e 16 µg/m3 a San Zeno. Questi valori, puramente indicativi per la limitata copertura temporale del monitoraggio, sono inferiori al valore limite fissato dalla Direttiva 2008/50/CE pari a 25 µg/m3 che sarà in vigore nell’anno 2015.

(Fonte Arpat)

(13 Maggio 2009)

Al via una ricerca sulle emissioni odorigene

Tempo di lettura: 4 minuti

La ricerca punterà alla progettazione di un olfattometro con prestazioni più elevate in grado di caratterizzare e controllare le emissioni odorose con un approccio altamente integrato

Qualità dell’aria – Aperta procedura d’infrazione per l’Italia

Tempo di lettura: 3 minuti

Insieme a Cipro, Estonia, Germania, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Slovenia, Spagna e Svezia, dopo l’entrata in vigore lo scorso giugno della nuova direttiva, l’Italia non ha rispettato i valori limite per il PM10 imposti nel 2005

Qualità dell’aria – Aggiornati gli indicatori in Europa

Tempo di lettura: 2 minuti

La situazione relativa a particolato, biossido di azoto, ozono e biossido di zolfo nelle aree urbane