«I tre cittadini» diventano lettura musicata

Tempo di lettura: < 1 minuto

Disponibile il video con la lettura musicata del piccolo manuale di educazione ambientale. Una fiaba di cui avevamo già dato notizia, ed ora un video con la lettura musicata del piccolo manuale di educazione ambientale la riporta all’attenzione del pubblico

Il cambiamento climatico raccontato dagli animali

Tempo di lettura: 3 minuti

La montagna come posizione privilegiata per osservare gli effetti del riscaldamento globale e il mondo animale come termometro dello stato di salute del nostro Pianeta. Al centro dei documentari in concorso alla XXV edizione del Festival Internazionale del cinema di montagna storie di animali che vivono e sopravvivono ai quattro angoli del mondo. A Breuil – Cervinia e Valtournenche dal 6 al 13 agosto

Il piano Xylella si chiama ecocidio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un Piano di emergenza che va avanti, inefficace, da 8 anni. Un piano che non sta salvando gli ulivi ma li sta distruggendo.

Il mare è vita… meglio senza l’uomo

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

Sembra quasi di sentire il suono dello sciabordio del mare che si infrange e si insinua fra i ciottoli. Ognuno un pezzo di storia geologica che viene da un mondo lontano e si trova ora a condividere gli spazi fra plastica e bagnanti rumorosi e distratti

Clima, effetti su Tundra e Taiga

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Centro d’Eccellenza «Bio-Clim-Land» della Tomsk State University in Russia presenta il suo lavoro di ricerca scientifica attraverso un video-documentario di 30 minuti. Le attività del centro consistono nel campionamento e nell’analisi di dati climatici, biochimici, microbiologici ed ecologici al fine di valutare gli effetti dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi della Tundra e della Taiga siberiane.

Matera capitale della cultura

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

L’ambiente è il magico amalgama di ciò che si è costruito nei millenni e che spesso, la frequentazione quotidiana, ce lo fa dimenticare

Matera città geosito

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

Più di ogni altra città, rappresenta una delle realtà in cui l’uomo si è adattato all’ambiente naturale modificandolo nei termini essenziali per trovare sopravvivenza e sussistenza

Napoli, l’amore al tempo del Coronavirus

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli è sempre Napoli, una capitale in tutti i sensi. Soprattutto in creatività. E spiega così la voglia di tornare a vivere dopo l’isolamento forzato. E come si risponde a questo appello, a chi vuole imporre la distanza di sicurezza e limitare le uscite?

Sta scomparendo il Ghiacciaio dei Forni

0
Tempo di lettura: 2 minuti

A metà dell’Ottocento copriva una superficie di circa 20 chilometri quadrati, oggi invece si estende per poco più di 10 chilometri quadrati. Se non cambierà la situazione climatica, entro fine secolo il ghiacciaio si ridurrà a pezzetti di ghiaccio

Le strade della fiaba, le interviste

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

Straordinaria e opportuna iniziativa a Bari. La globalizzazione, le campagne che lasciano il posto alle fabbriche, la tecnologia che subentra a lavori manuali, le palestre che cacciano i giochi in strada dei bambini. Inascoltati i vecchi prima importanti «persone di consiglio», scacciate le ninfe e le fate e i folletti che trovavano ristoro nelle fontane e nelle grotte, morti i narratori popolari, i cantastorie che si muovevano di fiera in fiera e morta, travolta dall’informazione veloce, l’antichissima «arte orale del fabulare», l’arte universale del racconto

Intervista a Laura Marchetti


Laura Marchetti, professoressa di didattica delle culture all’Università di Foggia e coordinatrice scientifica del progetto «Le strade della fiaba», spiega il Convegno glocale svoltosi a Bari e avente come obiettivo quello di una nuova posizione teorica della fiaba popolare e una ricollocazione all’interno dell’identità culturale europea candidandola nella lista dei beni immateriali dell’Unesco.

Elsa Sciancalepore le ha chiesto perché è necessario conoscere e ripercorrere le strade della fiaba.

Due domande ad Aldo Patruno

Aldo Patruno, direttore del Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia spiega, nell’ambito del convegno «Le strade della fiaba», come il paesaggio caratterizzi la fiaba, definisce come la comunità si identifichi con i paesaggi culturali, declinati in attrattori culturali.

Elsa Sciancalepore gli ha chiesto perché il convegno glocale in Puglia e cosa si è fatto e quali gli sviluppi futuri in argomento.

Ed inoltre Elsa Sciancalepore gli ha chiesto come il paesaggio fa da cornice alla fiaba e in che modo la caratterizza.

La forza della natura meraviglia sempre

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

Sì, lo sappiamo e l’abbiamo scritto sempre: la natura ha una forza intrinseca che non conosciamo del tutto. Immagini come queste ci scorrono davanti agli occhi, spesso distratti, ma non riflettiamo, non deduciamo nulla

Misurare la spiaggia per gestire la costa

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

«Erosione costiera e misure di mitigazione» è il convegno, organizzato dalla Società italiana di geologia ambientale (Sigea), dall’Università degli studi di Bari «Aldo Moro» – Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, dall’Ordine dei geologi della Puglia (Org) e che si svolgerà domani presso l’Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra, Campus Universitario di Bari.

Rappresenta un’occasione per fare il punto sulle tecniche e sulle politiche di mitigazione della fascia costiera, elemento ambientale di grande valenza sostenibile e di ritorno turistico importante.

Molti gli interventi che si snoderanno durante la Sessione mattutina, pomeridiana e la Tavola rotonda, fra questi c’è la relazione di Enzo Pranzini, dell’Università di Firenze, la sua relazione si intitola: «Misurare la spiaggia per gestire la costa». Il video che presentiamo fa parte della sua relazione.

R. V. G.

Pollino, millenari rapporti

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Parco Nazionale del Pollino, istituito nel 1993, è la più grande area protetta di nuova istituzione in Italia. Lungo il massiccio montuoso calabro-lucano del Pollino e dell’Orsomarso, la natura e l’uomo intrecciano millenari rapporti che l’Ente Parco conserva e tutela sotto il pino loricato, emblema dell’area.

Diario di Tonnara

0
Tempo di lettura: < 1 minuto


La comunità dei pescatori di tonno, divisa tra pragmatismo del lavoro e tensione al sacro, trova espressione in questo film, tratto dall’omonimo libro di Ninni Ravazza, Edizione Magenes, produzione e una distribuzione Istituto Luce Cinecittà.

Un inno alla fatica del vivere, ma anche alla naturale propensione di una comunità alla tradizione e al rito. Rais, tonnare e tonnaroti rappresentano il centro da cui si dipanano i racconti di un tempo passato che grazie al potere del cinema riemerge magicamente dall’oblio.

Un documentario che si fa interprete di storie di mare, che sono della Sicilia e del mondo. E che attraverso le immagini di repertorio di maestri come De Seta, Quilici, Alliata, trattate con il rispetto della passione, racconta un pezzo profondo di storia del nostro cinema.

Un tempo e un cinema che a volte possiamo sentire perduti, e che invece questo film ci restituisce presenti, contemporanei, accanto a noi.

La regia è di Giovanni Zoppeddu.

R. V. G.

Così la canapa aiuta il terreno

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

Una breve introduzione della problematica fatta da Marcello Mastrorilli del Crea

Enea – La conferenza Onu

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

I cambiamenti climatici sono una realtà planetaria. Bisogna agire subito per mantenere l’aumento della temperatura della Terra al di sotto dei 2°. Dal 26 novembre al 7 dicembre a Doha, nel Qatar, 194 Paesi si sono dati appuntamento per cercare di trovare un nuovo accordo per la riduzione delle emissioni inquinanti e la lotta ai cambiamenti climatici.

Ma la conferenza ha deluso.

Canapa, una risorsa pulita per un’economia circolare

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

Conclusi i lavori ad Acquaviva delle Fonti (Ba)

L’evento organizzato da «Laverdevia» e da Agri Acquaviva ha visto la co-partecipazione di Fertileva, del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea), del Centro di eccellenza di Ateneo per la sostenibilità «Sustainability center» dell’Università degli studi di Bari «Aldo Moro» e il patrocinio del comune di Acquaviva delle Fonti (Ba).

R. V. G.

La canapa, un successo italiano

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il convegno di Acquaviva delle Fonti (Bari), che si svolge il 10 novembre, farà il punto della situazione

Il suolo conta

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

Oggi, Giornata mondiale della Terra, vede un moltiplicarsi di iniziative, di presentazione e di progetti. Esiste anche un incontro ad alto livello fra cui Cina, Russia e Stati Uniti. Ma non sapremo mai quanto c’è di politica e di reale impegno

La Natura ci chiede di «tornare umani»

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Wwf ha lanciato un video che chiede qualche minuto di attenzione. La Natura, voce narrante e fuori campo, racconta all’uomo tutto quello che sta scomparendo. «Let’s become really human again»

La Natura ci chiede di «tornare umani» e proteggerla, prima che sia troppo tardi. Il video dà voce alle querce, alle betulle, alle sequoie e alle palme che hanno ricoperto la Terra per miliardi di anni, producendo ossigeno dall’anidride carbonica e trasformando il Pianeta in un vero paradiso di biodiversità. Le mangrovie, le barriere coralline e le alghe proteggono le coste e la natura marina, mentre le paludi ci difendono dalle alluvioni e ci forniscono l’acqua da bene. Pesci, meduse, cavallucci marini, delfini, balene e squali popolano i mari da molto tempo prima che mettessimo piede sul Pianeta; gli insetti permettono che dai nostri terreni si possano ricavare frutti e quindi cibo. Una grande varietà di uccelli ci ricorda quante volte siamo stati intrattenuti dal loro canto, poi si passa ai grandi mammiferi terrestri come gli elefanti, i lupi, i leoni, i gorilla e le giraffe: protagonisti delle storie che hanno segnato i primi anni delle nostre vite, dato forma ai nostri sogni, colorato i nostri libri e arricchito le nostre menti.

Troppe specie, però, sono in pericolo e in pochi anni il Pianeta rischia di perdere la sua biodiversità. Già il 60% delle specie animali è scomparso a causa dell’impatto dell’uomo sulla natura. Ma se scompare la natura allora scompariremo anche noi uomini, perché siamo noi ad avere bisogno della natura, ancora più di quanto la natura abbia bisogno di noi.

 

(Fonte Wwf)